Prossimi Eventi
Alpinismo Giovanile
CROWDFUNDING – C.A.I. SESTO S. GIOVANNI
Il Baitone un’eredità da [ri]generare
16 ottobre – 30 novembre 2023
a tutti le socie e i soci del nostro Sodalizio,
** mancano solo 4 giorni al count-down! **
Sosteniamo insieme la Ri-Generazione del Baitone: gli ultimi giorni della campagna crowdfunding!
Il Baitone è più di un luogo, è un’eredità da Ri-Generare per trasmetterla ai nostri giovani. Stiamo percorrendo gli ultimi giorni della nostra campagna di crowdfunding, e il vostro supporto è cruciale per raggiungere il nostro obiettivo.
Abbiamo quasi completato la raccolta dei fondi necessari, 12.000€ per rifare i bagni del Baitone. Non abbandonateci proprio ora!
Vi chiediamo un ultimo sforzo nell’aiutarci a diffondere questa iniziativa tra parenti, amici e colleghi.
Il Baitone è un luogo stupendo, un rifugio fuori dal tempo, cuore pulsante di indimenticabili giornate tra le vette delle Orobie Bergamasche.
Ogni contributo conta, e la tua partecipazione rende possibile la trasformazione di questo luogo speciale.
Insieme possiamo assicurarci che continui a ispirare avventure e emozioni per le generazioni a venire.
Unisciti a noi nella Ri-Generazione del Baitone e fai la differenza oggi!
Clicca:
https://www.ideaginger.it/progetti/il-baitone-un-eredita-da-ri-generare.html
Il Consiglio Direttivo
della Sezione del Club Alpino Italiano di Sesto San Giovanni
CENTENARIO DEL C.A.I. SESTO S. GIOVANNI
18 Ottobre 1923 – 18 Ottobre 2023
Per ulteriori dettagli vai alla pagina “Le tante storie“
Corso di
Escursionismo
avanzato 2023
clicca qui
CAI
Comitato scientifico centrale
Archeologia di montagna alle sorgenti del Brembo
Le ricerche archeologiche nell’area delle sorgenti del Brembo di Carona hanno preso avvio a seguito della scoperta delle incisioni rupestri della val Camisana, poco distanti dal nostro Baitone. Fra i vari ricercatori che hanno preso parte al progetto c’è Enrico Croce e Diego Veneziano, nostri soci CAI .
Trovate un approfondimento sull’argomento nella sezione “Cultura sul territorio”