
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Settembre 2022
10 settembre 2022
LOCANDINA Sommario Le ricerche condotte dal Civico Museo Archeologico di Bergamo e dall’Università di Trento nell’area delle sorgenti del Brembo di Carona stanno permettendo di ricostruire le dinamiche di occupazione umana dell’area lungo ampi archi temporali. Le incisioni rupestri della val Camisana attestano la presenza del culto di una divinità protettrice delle vette, di tradizione celtica, probabilmente correlabile con la rete di percorsi di attraversamento delle Alpi Orobie in età preromana. Gli scavi archeologici effettuati nel sito dei Piani di…
Ulteriori informazioni »17 settembre 2022
LOCANDINA Incisioni rupestri della val Camisana Partenza: rifugio f.lli Longo Arrivo: Lago del Prato Quota minima: 1600 m Quota massima: 2440 m Distanza percorsa: 8,3 Km Escursione con partenza dal rifugio f.lli Longo, raggiunto in navetta da Carona. La prima parte del percorso si snoda sul sentiero 246 che dal Lago del Diavolo sale al passo Selletta. All’inizio, breve descrizione geologica e morfologica dell’area tramite vedute panoramiche e sguardi alle litologie affioranti. Durante il procedere dell’escursione, i concetti espressi verranno…
Ulteriori informazioni »