Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

La diga del Gleno

22 Ottobre 2023

ESCURSIONISMO SEZIONALE

Visitare la Diga è un’escursione unica e ricca di storia, che unisce la bellezza della natura della Val di Scalve al ricordo dell’immane tragedia del crollo della Diga del Gleno.
La Diga fu voluta dai Viganò, proprietari di importanti cotonifici a Ponte Albiate e interessati a ottenere il massimo da questa impresa.
Fu realizzata una diga ad archi multipli, all’epoca considerata una delle più moderne innovazioni ingegneristiche. Il bacino, posto ad un’altitudine di 1.500 metri, alimentava una prima centrale 400 metri più a valle e questa a sua volta consentiva il funzionamento di una seconda centrale.
Nei mesi precedenti il crollo vennero ripetutamente segnalate perdite d’acqua alla base e nella muratura in calce dello sbarramento. Alle ore 7.15 del 1° dicembre 1923, la Diga del Gleno crollò. Sei milioni di metri cubi di acqua invasero la valle sottostante, colpendo per primo l’abitato di Bueggio per poi proseguire e distruggere buona parte del paese di Dezzo.
L’acqua raggiunse in seguito Angolo e Corna di Darfo, in Valle Camonica, per finire la sua corsa nel Lago di Iseo.
Si stima che nel disastro del Gleno persero la vita circa 500 persone.

Tutti i dettagli e modalità d’iscrizione nell’allegata locandina: Diga del Gleno

Dettagli

Data:
22 Ottobre 2023
Categoria Evento:

Luogo

Diga del Gleno – Vilminore
Vilminore, 24020 Italia + Google Maps

Dettagli

Data:
22 Ottobre 2023
Categoria Evento:

Luogo

Diga del Gleno – Vilminore
Vilminore, 24020 Italia + Google Maps