• Agendina

    Iniziative Sezionali per il 2023

AGENDINA 2023

Caro Socio

Ti presentiamo l’insieme dei nostri programmi per il 2023, certi che incontreranno il tuo interesse.

Vieni con noi a conoscere la montagna.

È l’invito che il Presidente e il Consiglio Direttivo della nostra sezione rivolgono a tutti gli appassionati, uniti ai migliori auguri per un felice 2023.

Un invito a partecipare alla vita associativa della nostra associazione – Per qualsiasi informazione puoi inviare una mail all’indirizzo: caisesto@tiscali.it 

  • Per i Soci: l’iscrizione al CAI attiva automaticamente le coperture assicurative relative a:
    • Infortuni Soci: assicura i Soci nell’attività sociale per infortuni, è valida ESCLUSIVAMENTE in attività organizzata dalle sezioni CAI;
    • Soccorso Alpino: è valida sia in attività organizzata che personale.
  • Per i non Soci: è d’obbligo la copertura assicurativa per il Soccorso Alpino al costo di 4,05 euro/giorno che si aggiunge alla quota di partecipazione.
  • È invece facoltativa la copertura assicurativa per gli infortuni, qualora richiesta è necessario indicarla all’ atto dell’iscrizione alla gita, il costo è di 7,50 euro/giorno per massimale tipo A (in caso di morte:55.000€ / Invalidità permanente: 80.000€ / rimborso spese di cura 2.000€ con una franchigia di 200€)

Baitone Mario Baschieri

Situato in Alta Valle Brembana, nel comune di Carona, a 1.704 metri di quota. Dispone di 22 posti letto, acqua corrente, illuminazione a pannelli fotovoltaici. Raggiungibile da Carona a piedi, o con gli sci, in 1h e 15’ su carrareccia e sentiero. È autogestito dai soci. Dispone di una scorta di generi di prima necessità. Per gruppi numerosi, che volessero provare un soggiorno, si può concordare l’accompagnamento di soci esperti. La zona, panoramicamente splendida e ricca di flora e fauna (stambecchi, camosci, marmotte), si presta a escursioni di ogni difficoltà, fino a circa 3.000 metri di quota, a traversate (Val Seriana e Valtellina) e percorsi ad anello.
Ideale per lo sci-alpinismo, vi si svolge ogni anno il Trofeo Parravicini. Chiedeteci suggerimenti per itinerari, escursioni, gite e soggiorni, in ogni stagione (con prudenza in inverno!).

Per ulteriori dettagli visita: Il nostro sito: www.caisestosg.it

O invia una mail all’indirizzo: caisesto@tiscali.it

Conferenze 2023

Nel corso del 2023 verifichiamo la possibilità di organizzare utili ed interessanti conferenze. Sarete informati con una comunicazione via e-mail.
Le iniziative saranno anche inserite nel nostro sito web: www.caisestosg.it

Biblioteca

Dispone della indispensabile collana Guida dei Monti d’Italia, guide di escursionismo, alpinismo, sci-alpinismo, manuali tecnici, letteratura, narrativa. Siamo abbonati alla rivista Orobie, di cui trovate molte annate precedenti.

Corso di escursionismo 2022

Quest’anno si inizia con il programma di “Escursionismo Avanzato“, giunto alla sua quinta edizione.
Inizierà ad aprile 2022 per terminare a settembre.

Inoltre al di fuori del corso, con date da stabilire, verranno effettuate delle uscite (ciaspole, escursioni)
Di seguito l’agendina con il programma:

Corso di Alpinismo Giovanile 2022

“Due voci possenti ha il mondo:la voce del mare e la voce della montagna”
(William Wordsworth)

Il corso di Alpinismo Giovanile (A.G.), che la sezione organizza, è aperto a tutti i giovani dagli 8 anni compiuti ai 15.
Il calendario delle iniziative è riportato di seguito e, come si può notare, si frequenta l’ambiente montano e alpino in ogni stagione!
Il corso si svolge con la scrupolosa sorveglianza di Accompagnatori regionali e sezionali. Per i giovani iscritti all’ attività si richiede un adeguato equipaggiamento, a tale scopo è possibile consultare anche il nostro sito www.caisestosg.it alla sezione Alpinismo Giovanile/ Equipaggiamento-Alimentazione. Il programma, previsto nel calendario 2020, potrebbe subire variazioni in caso di avverse condizioni meteorologiche o qualora ritenuto necessario dai responsabili A.G.
Eventuali attività extra saranno comunicate nel corso dell’anno.
L’iscrizione al Corso Base di Alpinismo Giovanile, che comprende anche la tessera C.A.I. con il bollino di vidimazione annuale, per l’anno 2020 è riconfermata a 30,00 euro.
Per informazioni consultare il sito: www.caisestosg.it o inviare una mail a: caisesto@tiscali.it

Programma:

Condividi in: